MENU’ DEL FORUM
Ultimi argomenti attivi
LETTERATURA ITALIANA 2010/2011 (PROF. CASTIGLIA) 12 CFU STORIA
Pagina 1 di 1
LETTERATURA ITALIANA 2010/2011 (PROF. CASTIGLIA) 12 CFU STORIA
LA PROSA DEL BOCCACCIO
● La coscienza del realismo nella prosa del Boccaccio
● Abilità ritrattistica e gusto per l’osceno nelle novelle del Decameron
● Istanze morali e ragioni artistiche nel Corbaccio
Testi:
G. Boccaccio, Decameron, brani scelti (Proemio; I giornata: Introduzione, novelle 1,
2, 4, 6, 10; II giornata: novelle 2, 5, 9, 10; III giornata: novelle 1 e 10; IV giornata:
Introduzione, novelle 1, 2, 5, 9, 10; V giornata: novelle 8, 9, 10; VI giornata: novelle 2, 4, 5,
7, 9, 10; VII giornata: novelle 3, 5, 8; VIII giornata: novelle 1, 3, 4, 5, 7, 10; IX giornata:
novelle 2, 3, 9, 10; X giornata: novelle 7, 9, 10; Conclusione dell’autore), ed. a scelta dello
studente; Id.,
Corbaccio, testo a c. di P. G. Ricci, note di F. Erbani, Milano, Garzanti, 1988
(disponibile al centro stampa della Facoltà);
S. Battaglia, La coscienza letteraria del
Medioevo, Napoli, Liguori, 1965, pp. 669-703 (disponibile presso il centro stampa della
Facoltà);
I. Castiglia, Il labirinto d’amore. Istanze morali e ragioni artistiche nel
“Corbaccio” di Giovanni Boccaccio, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, 2011.
Per un panorama della letteratura italiana dalle origini al Novecento è richiesta la conoscenza dei
seguenti testi:
C. Spalanca, Un’isola non abbastanza isola. Problemi e figure della cultura
letteraria in Sicilia dal Settecento al Novecento, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, 2008;
Id.,La metamorfosi dell’artista. Leonardo Sciascia dalla narrativa alla saggistica, Palermo, Flaccovio,
2010;
G. Ferroni, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1991, voll. I-II
(nell’ambito di quest’opera gli studenti approfondiranno l’analisi dei seguenti autori: D. Compagni,
G. Villani, D. Alighieri, F. Petrarca, G. Boccaccio; M. M. Boiardo; L. Ariosto, N. Machiavelli, F.
Guicciardini, T. Tasso; G. Bruno, T. Campanella, G. Galilei, P. Sarpi; L. A. Muratori, P. Giannone,
G. Vico, C. Goldoni, G. Parini, V. Alfieri; U. Foscolo, A. Manzoni, G. Leopardi; G. Verga; I.
Svevo, L. Pirandello, L. Sciascia).
● La coscienza del realismo nella prosa del Boccaccio
● Abilità ritrattistica e gusto per l’osceno nelle novelle del Decameron
● Istanze morali e ragioni artistiche nel Corbaccio
Testi:
G. Boccaccio, Decameron, brani scelti (Proemio; I giornata: Introduzione, novelle 1,
2, 4, 6, 10; II giornata: novelle 2, 5, 9, 10; III giornata: novelle 1 e 10; IV giornata:
Introduzione, novelle 1, 2, 5, 9, 10; V giornata: novelle 8, 9, 10; VI giornata: novelle 2, 4, 5,
7, 9, 10; VII giornata: novelle 3, 5, 8; VIII giornata: novelle 1, 3, 4, 5, 7, 10; IX giornata:
novelle 2, 3, 9, 10; X giornata: novelle 7, 9, 10; Conclusione dell’autore), ed. a scelta dello
studente; Id.,
Corbaccio, testo a c. di P. G. Ricci, note di F. Erbani, Milano, Garzanti, 1988
(disponibile al centro stampa della Facoltà);
S. Battaglia, La coscienza letteraria del
Medioevo, Napoli, Liguori, 1965, pp. 669-703 (disponibile presso il centro stampa della
Facoltà);
I. Castiglia, Il labirinto d’amore. Istanze morali e ragioni artistiche nel
“Corbaccio” di Giovanni Boccaccio, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, 2011.
Per un panorama della letteratura italiana dalle origini al Novecento è richiesta la conoscenza dei
seguenti testi:
C. Spalanca, Un’isola non abbastanza isola. Problemi e figure della cultura
letteraria in Sicilia dal Settecento al Novecento, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, 2008;
Id.,La metamorfosi dell’artista. Leonardo Sciascia dalla narrativa alla saggistica, Palermo, Flaccovio,
2010;
G. Ferroni, Profilo storico della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1991, voll. I-II
(nell’ambito di quest’opera gli studenti approfondiranno l’analisi dei seguenti autori: D. Compagni,
G. Villani, D. Alighieri, F. Petrarca, G. Boccaccio; M. M. Boiardo; L. Ariosto, N. Machiavelli, F.
Guicciardini, T. Tasso; G. Bruno, T. Campanella, G. Galilei, P. Sarpi; L. A. Muratori, P. Giannone,
G. Vico, C. Goldoni, G. Parini, V. Alfieri; U. Foscolo, A. Manzoni, G. Leopardi; G. Verga; I.
Svevo, L. Pirandello, L. Sciascia).
Argomenti simili
» LETTERATURA ITALIANA 2010/2011 (PROF. CASTIGLIA) 6 CFU SCIENZE STORICHE
» LETTERATURA ITALIANA (PROF. SPALANCA) 12 CFU STORIA 2011/2012
» LETTERATURA ITALIANA (PROF. SPALANCA) 12 CFU STORIA 2011/2012
» LINGUA E LETTERATURA LATINA 2010/2011 (PROF. LI CAUSI) 12 CFU STORIA
» STORIA ECONOMICA 2010/2011 (PROF. FAZIO) 6 CFU SCIENZE STORICHE-STORIA
» LETTERATURA ITALIANA (PROF. SPALANCA) 12 CFU STORIA 2011/2012
» LETTERATURA ITALIANA (PROF. SPALANCA) 12 CFU STORIA 2011/2012
» LINGUA E LETTERATURA LATINA 2010/2011 (PROF. LI CAUSI) 12 CFU STORIA
» STORIA ECONOMICA 2010/2011 (PROF. FAZIO) 6 CFU SCIENZE STORICHE-STORIA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Mar Set 02, 2014 4:24 pm Da Laura21
» Storia Romana Professoressa Rosalia Marino. Che vi ha chiesto?
Lun Lug 07, 2014 1:56 pm Da chiara trupiano
» Programma Storia dell'Arte Medievale Travagliato
Gio Giu 12, 2014 6:06 am Da Sweets
» PRESENTAZIONE
Mar Gen 07, 2014 3:33 pm Da MIMMI89
» Ab urbe condita: la fondazione/formazione di Roma
Mar Dic 24, 2013 9:29 am Da 86animal
» Ab urbe condita: la fondazione/formazione di Roma
Mar Dic 24, 2013 9:26 am Da 86animal
» Esami di Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
Gio Nov 14, 2013 3:29 pm Da pinelli
» geografia culturale de spuches
Mer Nov 06, 2013 10:04 am Da pinelli
» CIVILTà BIZANTINA CON LA PROFESSORESSA ROGNONI
Mer Ott 09, 2013 1:41 pm Da Antonellina88